La Palazzina di caccia di Stupinigi: Nel 1729 Vittorio Amedeo II incaricò l’architetto Filippo Juvarra di progettare una palazzina venatoria. La Palazzina è pensata come un’elegante casa signorile, costituita da un articolato sistema che ha come fulcro un salone centrale, dal quale si dipartono quattro bracci diagonali, spinta ideale alle rotte di caccia.
LOCARNO, elegante e frequentata località che, con la parte più antica, ricca di ville, giardini e vigneti si adagia sulle pendici del Monte Poncione.
(Comunicazione: l'itinerario del viaggio Treno delle Centovalli è stato modificato a causa di un problema tecnico sulla linea ferroviaria)
Viterbo: racchiusa nella cinta muraria, che conserva l’aspetto medievale. I suoi monumenti, datati al ‘200, epoca in cui la città fu più popolosa di Roma, sono stati salvaguardati grazie alla separazione tra la parte antica e quella moderna sorta a ridosso della cortina difensiva.
Il percorso della Darsena offre al visitatore la possibilità di immergersi negli antichi luoghi solcati dai barconi che rifornivano di svariati beni la vecchia Milano. Dall’Alzaia del Naviglio Grande, si può ammirare il vicolo dei Lavandai, uno dei numerosi lavatoi dove le donne per secoli hanno pulito a forza di braccia i panni dei milanesi, proseguendo si arriva all’approdo in Alzaia Naviglio Grande.
BIGLIETTI PER I BATTELLI ESAURITI - ACQUISTABILE SOLO VIAGGIO
Una giornata nell'Oltrepò Pavese, per visitare l'eremo di Sant'Alberto di Butrio, per vivere le antiche tradizioni della Fiera di Varzi e per gustare una cucina genuina, ricca di sapori perduti.
Un itinerario alla scoperta del centro storico di Genova inseguendo antiche leggende, ammiccanti fantasmi, piccole curiosità che raramente si notano, ma che rivelano molto della città.
Isola di Ponza: la maggiore e popolata isola dell’arcipelago ponziano, di forma allungata e stretta. Composta di pietra lavica friabile è esposta all’azione del vento e del mare, che erodendo le coste forma effetti spettacolari: come sulla famosa spiaggia di Chiaia di Luna, sovrastata da un’alta falesia e a forma di mezzaluna. Subito a sud della spiaggia si apre la “Grotta di Circe”.
Promo: prenota entro 30 gg dalla partenza versando una caparra del 30%, per te € 20,00 di sconto
MONTALCINO arroccato su di un colle sul quale campeggia la possente Fortezza trecentesca.
Abbazia S.Antimo: mirabile esempio di abbazia in stile romanicofrancese
Corso di cucina: in un'azienda agricola nel Chianti Classico vicino a Siena. Il corso di cucina è abbinato alla degustazione dei vini locali. Un’occasioni per riscoprire le autentiche tradizioni toscane.
Promo: prenota entro 30 gg dalla partenza versando una caparra del 30%, per te € 10,00 di sconto
CASSIS, piccolo e suggestivo borgo di pescatori, con i suoi vigneti ed i calanqui, un meraviglioso sistema di fiordi scavati nelle scogliere bianche e verticali, che si estende per oltre 20 chilometri tra Marsiglia e Cassis.
Aix en Provence: una città la cui eleganza si rivela passeggiando lungo le vie e nelle piazze, sempre animate.
Promo: prenota entro 30 gg dalla partenza versando una caparra del 30%, per te € 10,00 di sconto
Un itinerario di circa due ore, interessante sia per i genovesi che vogliono conoscere meglio la loro città, sia per i turisti che desiderano scoprirla.