Il Carnevale di Venezia è tra i più famosi in tutto il mondo ed è un appuntamento internazionale la cui importanza si rinnova di anno in anno attraverso la partecipazione di migliaia di persone che, invadono calli e campielli, in una dimensione fantastica che solo Venezia può offrire. Sconto Prenota Prima entro 23/01/2019: - € 10,00
Il cuore antico della città, da Via Nassa a Piazza Cioccaro e Piazza Dante, si apre la Via Pessina che è rimasta l'unico angolo della Lugano di un tempo, dove oggi ai luganesi che vanno a fare la spesa si mescolano i turisti a caccia di una atmosfera tipicamente ticinese.
Il Carnevale di Nizza, la più importante celebrazione internazionale del Carnevale in Francia, è l'evento clou della Costa Azzurra. Il tema di quest’anno è ”Re dello Spazio”.
SONCINO, è un borgo tranquillo ricco di suggestive testimonianze storiche ed artistiche, avendo conservato la struttura del Borgo Medievale che le conferisce un fascino del tutto particolare. Monumento principale l'imponente Rocca costruita per volere degli Sforza dal 1473 , con funzione esclusivamente militare, racchiusa fra quattro Torri e visitabile all'interno.
Un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi.
FIDENZA VILLAGE Nel villaggio si può acquistare dal prodotto più esclusivo a quello di qualità articoli di abbigliamento, biancheria, articoli sportivi, pelletterie delle più grandi Griffe di moda a prezzi ribassati fino al 70%.
Profumeria Galimard dove andremo a scoprire i segreti delle tecniche di fabbricazione dei profumi, durante una visita guidata completata dalla "Pausa Colonia", durante la quale potremo mescolare a nostro gradimento le acque di Colonia e creare un profumo personale.
La Cappella di Teodolinda, recentemente restaurata il ciclo di affreschi “Storie della regina Teodolinda”, dedicati alla storia della regina dei Longobardi, che cristianizzò i pagani e fece costruire la cappella palatina, dove poi sorse l’odierno duomo del capoluogo brianzolo, il più ampio ciclo di affreschi di Gotico internazionale.
La ciaspolata è una camminata nella neve, con ai piedi le ciaspole, cioè le racchette da neve. È un’attività adatta a tutti, si deve solo sapere che è un po' più faticosa di una camminata normale e il movimento esercitato è simile al quello dello sci di fondo.
MANTOVA è una delle più belle e importanti città d’arte italiane. Qui nacque Virgilio che ne attribuì le origini agli Etruschi. La città di un tempo è ancora oggi riconoscibile tra le piazze e gli edifici del centro storico: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza delle Erbe, il Palazzo del Podestà, il Palazzo della Ragione, la matildica Rotonda di San Lorenzo e la famosissima Basilica di Sant’Andrea.